Canali Minisiti ECM

Associazioni: la qualità dei servizi delle farmacie va certificata

Farmacia Redazione DottNet | 31/05/2019 15:09

Si tratta di un passaggio indispensabile per determinare la remunerazione delle prestazioni stesse

 "Proseguono secondo il programma i lavori del Tavolo sulla farmacia dei servizi, istituito dal Ministero della salute, che si e' riunito nuovamente a Roma. Come si ricordera', scopo del Tavolo, al quale partecipano autorevoli rappresentanze tra cui quelle delle Regioni, di medici, infermieri e cittadini, e' definire concretamente l' operativita' del nuovo modello di farmacia disegnato dalla Legge 69, anche ai fini della sperimentazione a livello regionale finanziata con 36 milioni di euro dalla Legge di Bilancio 2018". Lo affermano in una nota congiunta FOFI, Federfarma, Assofarm, UTIFAR e SIFO.

"Nel corso della riunione e' emersa l' importanza di stabilire, per ciascuno dei servizi professionali e cognitivi erogati dal farmacista - dalle campagne di screening al supporto all' aderenza terapeutica - metodologie e protocolli operativi atti a garantire la standardizzazione delle procedure, la misurabilita' degli effetti prodotti in termini di efficacia, e quindi di salute, ma anche di governo della spesa - proseguono le associazioni di categoria -. Si tratta di un passaggio indispensabile per determinare la remunerazione delle prestazioni stesse. A sua volta, l' adozione di protocolli standardizzati rende necessario prevedere un sistema di certificazione di qualita' della farmacia, come avviene anche negli altri paesi che hanno gia' implementato la pharmaceutical care nella farmacia di comunita'".

pubblicità

Questa e' una condizione necessaria anche per conseguire una reale collaborazione interprofessionale tra gli attori del processo di cura sul territorio e per offrire ai cittadini un servizio omogeneo in tutto il paese. Si tratta di un cambiamento sostanziale per la rete delle farmacie. FOFI, Federfarma, Assofarm, UTIFAR e SIFO si impegnano a operare congiuntamente per compiere questo percorso", conclude la nota congiunta

Commenti

I Correlati

Mandelli (FOFI): "Delibera di Regione Lombardia consolida centralità dei farmacisti per migliorare assistenza e abbattere liste d'attesa"

"Grosso rischio per minorenni, con 'fai da te' spesso complicanze anche serie"

"Anni fa nel Lazio abbiamo fatto un sciopero e gli ospedali andarono in tilt"

Perplessità da parte delle giornaliste sul decreto semplificazioni. Le argomentazioni dei farmacisti

Ti potrebbero interessare

Mandelli (FOFI): "Delibera di Regione Lombardia consolida centralità dei farmacisti per migliorare assistenza e abbattere liste d'attesa"

"Grosso rischio per minorenni, con 'fai da te' spesso complicanze anche serie"

"Anni fa nel Lazio abbiamo fatto un sciopero e gli ospedali andarono in tilt"

Perplessità da parte delle giornaliste sul decreto semplificazioni. Le argomentazioni dei farmacisti

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing